Nell’ambito del programma di incontri con il territorio da parte della Segreteria Nazionale, venerdì 9 aprile 2021 Stefano Ponzoni, Saverio Murro e Antonio Zampiello hanno incontrato via webex le RSA del Trentino Alto Adige.
Anche in questa occasione, la Segreteria ha avuto modo di anticipare alcuni tratti del progetto in corso di definizione sulla Comunicazione, così come il piano di Formazione previsto per i nostri quadri.
Si è poi passati al confronto sulle specifiche realtà del territorio.
Un apprezzato incontro e confronto con i colleghi.
Si sono tenuti lo scorso giovedì 1 aprile e martedì 6 aprile, in modalità da remoto, due sessioni formative riservate alle colleghe e ai colleghi RSA SNFIA di più recente nomina.
Con la collaudata conduzione di Mummu Academy e di Area Formazione è stato possibile ripercorrere e condividere insieme i valori fondanti e distintivi del nostro sindacato con l’obiettivo di guidarci e sostenerci nell’operazione di raccolta consensi ed adesioni tra i colleghi e le colleghe di azienda.
Appuntamenti che oltre a fornire utili spunti e motivazioni per l’attività sindacale, hanno consentito di conoscerci meglio e poter stare insieme rafforzando lo spirito di squadra.
Registrazioni che danno luogo alla conclusione di un contratto assicurativo gestito a distanza
VERBALE DI ACCORDO 31 MARZO 2021
Generali Italia S.p.A. recepisce per la propria rete di vendita costituita da personale dipendente, denominata Rete OP, il provvedimento IVASS n. 97 del 4 agosto 2020 (come modificato dal Provvedimento IVASS n. 101 del 15 dicembre 2020), che ha apportato modifiche ed integrazioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa, prevedendo che con decorrenza 1 aprile 2021 dovranno essere “registrate le conversazioni o le comunicazioni telefoniche che danno luogo alla conclusione di contratti assicurativi” a distanza, procedendo alla conservazione delle stesse per il periodo previsto dall’art. 67 comma 1 del Regolamento IVASS n. 40/2018.
Di seguito il link all’accordo e al comunicato unitario.
Proseguono gli incontri con il territorio da parte della Segreteria Nazionale.
Martedì 23 marzo 2021 Stefano Ponzoni, Saverio Murro e Antonio Zampiello hanno incontrato da remoto gli attivi dell’Abruzzo.
La segreteria ha commentato i dati territoriali riguardanti l’andamento delle iscrizioni e la rappresentanza nelle aziende. Ha inoltre esposto i principali progetti in corso sulla Comunicazione e sulla Formazione.
All’incontro hanno preso parte anche alcune iscritte e iscritti della regione, approfittando del contestuale appuntamento da remoto con “il Caffè del martedì”.
Ne è così seguito un vivace dibattito con suggerimenti e spunti di riflessione su temi attuali quali l’impatto delle nuove tecnologie, la remotizzazione e il diritto alla disconnessione.
Un’occasione ben partecipata di confronto con il territorio abruzzese.
Si è svolta venerdì 5 marzo 2021 la riunione via webex che ha visto Stefano Ponzoni, Saverio MurroeAntonio Zampiello incontrare gli attivi del Piemonte, secondo un calendario di riunioni con il territorio da parte della Segreteria Nazionale.
Ha aperto i lavori il Segretario Generale Ponzoni con un intervento introduttivo sull’attività svolta, sulle novità, sui progetti e sull’importanza di essere vicino come segreteria al territorio per fare squadra ed essere così vicini ai nostri iscritti. Particolare attenzione è stata posta al ricambio generazionale e alla presenza femminile nel nostro sindacato. In tal senso il Segretario Generale invita gli attivi del Piemonte ad intensificare gli sforzi.
Il Segretario Organizzativo Zampiello ha poi sottolineato l’importanza dei progetti in tema di formazione e comunicazione, per poi condividere i confortanti risultati di andamento storico della regione piemontese negli anni.
Affidata poi la moderazione degli interventi all’accurata regia di Fabrizio Storti,segretario regionale, e Arnaldo De Marco, segretario interprovinciale, è stato possibile per ciascun delegato fornire una testimonianza personale del vissuto aziendale e di territorio nonché della gestione delle relazioni con gli iscritti.
Tutti interventi, dosati, professionali con un comune denominatore di serietà, di sinergie presenti e di senso di appartenenza anche da parte dei nuovi rappresentanti del gruppo AXA, giunti di recente a rinforzo della squadra piemontese. Un incontro che si è concluso con piena soddisfazione per tutti i presenti.
Questo sito usa solo cookie tecnici. Anche i cookie di Google Analytics non possono essere considerati di profilazione in quanto usati solo a fini statistici. In ogni caso i dati ottenuti sono mantenuti rigorosamente riservati e non utilizzati a fini di promozione.
Se accedi a qualsiasi elemento sottostante questo banner, acconsenti all’invio dei cookie. AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.