24
Mar
Area Internazionale – 6ª Conferenza UNI Europa – Belfast marzo 2025
“Forward through Collective Bargaining – Real Say, More Pay”
Dal 25 al 27 marzo 2025, Belfast ospiterà la 6ª Conferenza UNI Europa, un evento di portata continentale che riunirà circa 1.000 leader sindacali da tutta Europa per discutere...
31
Ott
Gruppo Reale – Firmato il CIA di Reale International
In data 30 ottobre 2024 è stato firmato il CIA di Reale International, neocostituita società del Gruppo Reale, che avrà effetto dal 1° novembre 2024 e scadrà il 31 dicembre 2026.
Anche in considerazione dell’estensione internazionale del Gruppo, tra...
26
Nov
Vittima di abusi sessuali
Terza Sezione civile della Cassazione
www.il fattoquotidiano.it - 23 novembre 2020
Sentenza storica della Corte di Cassazione che obbliga lo Stato a pagare.
Secondo la direttiva comunitaria del 2004, gli Stati devono corrispondere un indennizzo alle vittime di reati...
21
Lug
Bollettino Adapt n. 29/2020
Questa settimana vi proponiamo la lettura del numero 29 del Bollettino ADAPT. Tra i diversi temi trattati si parla di lavoro agile e cosa resta dopo il lockdown per passare alla sentenza 16 luglio 2020,...
14
Mag
La città adatta all’uomo in tempo di emergenza
Fonte: www.leurispes.it di MASSIMILIANO CANNATA
Il destino della città in questa fase emergenziale è il focus degli interventi che compongono questo intenso opuscolo di Giovanni Maria Flick: La città per l’uomo al tempo del COVID-19.
Edito da La...
07
Mag
Olivetti, 60 anni dopo il lavoro cammina ancora sulle gambe delle persone
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it di Filippo Poletti
“Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”. Lo diceva Adriano Olivetti e così inizia questo interessante articolo in cui a sessant’anni di distanza ripropone le riflessioni del capitano d’impresa...
07
Mag
18
Nov
Indagine Quadrifor: “Gender diversity e leadership nell’era digitale”
Pubblichiamo un’indagine effettuata dalla Quadrifor, presentata in occasione di un recente convegno, sul tema della diversità di genere e sulla leadership femminile nel settore terziario.
Comunicato StampaLeggi
Executive SummaryLeggi
Slides Quadrifor Gender Diversity novembre 2019.Scarica
14
Nov
Massimiliano Cannata: “Cinquant’anni di Internet, ecco cosa è cambiato. La Rete si è “guastata”. Quali sono i rimedi?”
Fonte: L’Eurispes.it
Pubblichiamo un'interessante intervista condotta dal giornalista Massimiliano Cannata, nostro consulente in ambito di comunicazione, ad Arturo di Corinto, psicologo cognitivo, esperto di innovazione tecnologica, relativamente all'evoluzione della rete e alle sue distorsioni.
https://www.leurispes.it/cinquantanni-di-internet-ecco-cosa-e-cambiato-la-rete-si-e-guastata-quali-sono-i-rimedi/