Contrattualistica
Scarica le ultime novità e i documenti utili
per il tuo lavoro nell’area contrattualistica di SNFIA.
Per info sindacato@snfia.org
Area Riservata
Accedi alla tua Contrattualistica dedicata
Nell’area riservata troverai i documenti esclusivi sulla Contrattualistica SNFIA.
Entra a far parte di SNFIA
I servizi offerti dal nostro Sindacato sono offerti esclusivamente per tutti gli associati iscritti a SNFIA.
È insieme che si fa la forza, unisciti a SNFIA.
Contrattazione di I livello
Contrattazione di II livello
Contrattazione di II livello (accordi)
Rinnovo C.I.A. di gruppo Generali
Mogliano Veneto, 25 settembre 2019 Nella giornata di ieri si è svolto a Mogliano Veneto presso la sede di Generali
Gruppo Amissima – Siglato il rinnovo del CIA di gruppo
Dopo quasi 4 anni dalla scadenza, il 3 settembre, a termine di una trattativa lunga e complicata, è stata siglata
Verti Italia
Nell’ambito della procedura prevista per l’ ex Art 47 della Legge n.428/1990, Snfia unitamente alle altre sigle sindacali ha firmato
Siglato l’Accordo per il Fondo accompagnamento alla pensione Unipolsai
Bologna, 17-18 Luglio 2019 Per senso di responsabilità nei confronti alla platea di colleghe/i interessate/i, conciliando l’unitarietà delle sigle, dopo
Comitato aziendale europeo AXA
Milano, 17 luglio 2019. Ieri presso il PALA AXA di Milano, i rappresentanti del C.A.E. e i coordinatori delle 5
Nuovo accordo in Reale Ites
A poche settimane dal precedente accordo a tutela dei lavoratori interessati dall’operazione di conferimento del ramo d’azienda informatico di Italiana
Gruppo Generali trattativa per il rinnovo del C.I.A.
Firmato l’Accordo sul Premio di Rendimento Variabile ex E.A.V. Roma, 8 luglio 2019. Firmato ieri a Roma l’accordo per il
Gruppo Generali trattativa per il rinnovo del C.I.A.
Roma, 20-21 giugno 2019. Nelle giornate del 20 e 21 scorso si sono svolti, presso la sede di Generali Italia
Negoziazione accordo fondo solidarietà Unipolsai accompagnamento alla pensione
BOLOGNA 12 e 13 giugno 2019 Alleghiamo il resoconto dell’incontro per la negoziazione dell’Accordo sul Fondo di Solidarietà dei Lavoratori
Novità Normative
- L 81-2017 aggiornata – Maggio 2022
- Accordo interconfederale del 7 dicembre 2021 – Maggio 2022
- Accordo PDF firmato ANIA OO.SS. Linee guida lavoro agile 24 febbraio 2021 originale – Maggio 2022
- Impatto di Quota 100 sul Fondo di Solidarietà
- Impatto del DL 4/2019 recante le disposizioni urgenti in materia di Reddito di Cittadinanza e Pensioni sui Fondi di Solidarietà ex D. LGS. N.148/2015
- DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 80 (Jobs Act)
- Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
- DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2015, n. 23 (Jobs Act)
- Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
- DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2015, n. 22 (Jobs Act)
- Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
- LEGGE 16 maggio 2014, n. 78 (Jobs Act)
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34
- DECRETO-LEGGE 20 marzo 2014, n. 34 (Jobs Act)
- Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese
Approfondimenti
- Reintegra nel posto di lavoro – sentenza n. 11665 C.C.
- Congedi parentali 2022
- Congedi maternità 2022
- Assegno Unico 2022
- Vademecum Operativo ASSEGNO UNICO 2022
- Certificazione per l’assenza di malattia
- Procedimenti sanzionatori relativi alle procedure liquidative
- Riflessioni sul patto della fabbrica
- Legge 104/92 e trasferimento del lavoratore