Microsoft e la settimana lavorativa di 4 giorni: la produttività sale del 40%
Lavorare meno, lavorare meglio.
Da anni, quando ci si interroga sull’evoluzione delle modalità di lavoro, si discute della riduzione delle ore passate in ufficio a favore di una gestione più personalizzata delle proprie mansioni.
Diversi studi dimostrano che aumenta la produttività e la felicità dei lavoratori.
L’ultima frontiera di smart working di cui si sta discutendo porterebbe a settimane lavorative di soli 4 giorni: è la cosiddetta 4-day work week.
Il salario del lavoratore non cambia, a cambiare sono l’efficienza e la felicità degli impiegati, che sfruttano al meglio il tempo a propria disposizione e portano a termine meglio le proprie funzioni.
Un dato che andrebbe davvero considerato insieme all’idea che si lavora per vivere e non vivere per lavorare.
Leggi l’articolo: http://bit.ly/2qmenW8