World Trade Organization
Una nomina storica fortemente meritocratica : una Donna dirigerà questo Organismo.
Fonte: www.eurispes.it di Alfonso Lo Sardo – 15 Febbraio 2021
L’organizzazione mondiale del commercio (WTO) è affidata ad un segretario generale donna, Ngozi Okonjo-Iweala, africana, già Ministro delle Finanze e degli Esteri in Nigeria, ministro coordinatore dell’economia della Nigeria, che ha lavorato nel suo paese modernizzando i sistemi di gestione finanziaria e introducendo la trasparenza e la pubblicazione dei conti pubblici.
È la prima volta che una donna dirige questo importante organismo, e si tratta di una nomina fortemente meritocratica.
Articoli simili
30
Gen
Gruppo AXA – Trattativa CIA
-
Scritto da
Redazione
Il percorso di confronto è ripreso nei recenti incontri del 17 e 18 gennaio u.s., dove è stata completata la disamina congiunta di tutti i vari punti presenti nella Piattaforma di rinnovo CIA.
Le Rappresentanze Sindacali...
27
Giu
SNFIA Pari & Impari incontra Stefano Ferri
-
Scritto da
Redazione
Lo scorso 20 giugno il Team Pari & Impari ha organizzato un incontro con Stefano Ferri, giornalista e consulente di comunicazione, autore di "Crossdresser, Stefano e Stefania le due parti di me" edito da Mursia.
Proponiamo la...
04
Mar
UNI Global Union per la Giornata Internazionale della Donna
-
Scritto da
Redazione
In occasione del prossimo 8 marzo, giornata internazionale della Donna, il Dipartimento per le Pari Opportunità di UNI Global Union promuove la salute delle donne sul posto di lavoro con la necessità di includere una prospettiva di genere nelle...
25
Nov
Pari & Impari – Crescita delle Commissioni Pari Opportunità nelle Aziende
-
Scritto da
Redazione
Per iniziativa del Team Pari & Impari di SNFIA, in collaborazione con il Centro Studi Snfia e con la partecipazione del Segretario Generale si è tenuto lo scorso 23 novembre in collegamento da remoto un...
24
Nov
Area Internazionale – La campagna UNI per la giornata del 25 novembre
-
Scritto da
Redazione
Snfia sostiene la campagna UNI per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - in cui si promuove la diffusione della Convenzione 190 dell'ILO, quale strumento di tutela per tutti...
20
Set
Internazionale – Uni Equal Opportunity
-
Scritto da
Redazione
La sezione delle Pari Opportunità di UNI sta portando avanti un progetto dedicato ai lavoratori LGBTI+ e su come i sindacati possono risultare d'aiuto. A tale scopo sono stati approntati due questionari per comprendere meglio la...
14
Mag
Il Team Pari & Impari incontra il Segretario Generale
-
Scritto da
Redazione
e il Presidente del CDN per discutere ed elaborare alcune proposte da sottoporre all'attenzione del prossimo Consiglio Direttivo Nazionale
13 maggio 2021 - In collegamento da remoto si sono riunite nel pomeriggio le componenti ed i componenti...
22
Mar
Turchia esce dall’accordo internazionale contro la violenza sulle donne
-
Scritto da
Redazione
Violenza sulle donne: la Turchia rinnega il trattato di Istanbul (e si allontana dall’Europa).
Passo indietro per i diritti civili in Turchia: il governo di Ankara ha voltato le spalle alla convenzione di Istanbul, patto internazionale siglato nel...
15
Mar
Incontro della Segreteria Nazionale con gli Attivi della Puglia
-
Scritto da
Redazione
Proseguono gli incontri con il territorio da parte della Segreteria Nazionale. Giovedì 11 marzo 2021 Stefano Ponzoni, Saverio Murro e Antonio Zampiello hanno incontrato via webex le RSA della Puglia.
La segreteria ha avuto modo di anticipare alcuni tratti del progetto in...
25
Feb
Le RSA SNFIA di IVASS firmano il Manifesto della Diversità e dell’Inclusione
-
Scritto da
Redazione
SNFIA è da sempre un'organizzazione attenta in tema di inclusività, di rispetto e valorizzazione delle pari opportunità ed è pertanto lieta di vedere confermato tale impegno anche dalle singole azioni dei suoi rappresentanti.
E' notizia di...
11
Feb
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
-
Scritto da
Redazione
11 Febbraio
Oggi si promuove l'importante ruolo femminile in ambito scientifico e tecnico, perché venga largamente riconosciuto e ancor più rafforzato.
Un’occasione per fare il punto sulla presenza e sul ruolo delle donne nel mondo della scienza, e per abbattere il gender...
04
Feb
NotizieSNFIA n. 96 – 4a uscita
-
Scritto da
Redazione
LA PARITÀ PASSA ANCHE DA UN EQUAL SALARY IL CASO FERRARI
INTERVISTA ALLA DIRETTRICE DELLE RISORSE UMANE, SIMONA CURCI
NS 96 4a USCITADownload